I droni con visuale in prima persona rappresentano solo una piccola percentuale nel settore dei quadricotteri.
Questi droni vengono utilizzati in particolar modo per la gare racing fra droni, dove chi pilota il drone indossa un visore 3D come se fosse all’interno del drone.
Applicando questa logica, DJI ha costruito un drone ibrido che unisce questa categoria a quella più classica che conosciamo.
Questo nuovo DJI FPV è quindi un quadricottero che si manovra indossando un visore e utilizzando un controller, con possibilità di registrare video a 4K e toccando punte di velocità di 140 km/h!!!
Guardando il video promozionale di DJI che segue, capirete subito di quale novità vengano introdotte da DJI con questo nuovo drone.
Leggi la nostra recensione del DJI FPV
Nella confezione base si trova tutto il necessario: il visore, il telecomando e il drone.
Il nuovo controller Motion stick, che si vede nel video da tenere con una sola mano tipo cloche con giroscopi, va acquistato a parte.
Data l’elevata velocità, il drone potrebbe essere difficile da manovrare, ma DJI ha pensato a differenti modalità di pilotaggio per un utilizzo a vari livelli.
Modalità Normal: il drone funziona come altri droni della casa, con stazionamento sul posto, GPS, utilizzo dei sensori per avvisare quando gli ostacoli sono vicini e rallentare il drone.
Modalità Manuale: questa è la modalità per utenti più esperti.
Modalità Sport: la via di mezzo fra le due modalità precedenti che aiuta a prendere confidenza con la modalità manuale.
Nel telecomando è predisposto un tasto di emergenza, in caso di difficoltà, per bloccare il drone in modalità stazionamento.
Come sempre sono presenti le funzioni classiche tipo return to home e diversi sensori che aiutano durante la guida a tenere la traiettoria corretta per evitare gli ostacoli.
Presente il sistema ADS-B che avvisa il pilota nel caso in cui il drone si avvicini ad aerei tradizionali come aeroplani o elicotteri dotati di trasmettitori ADS-B.
Passando al reparto video DJI offre diverse possibilità da utilizzare: high quality, low latency e audience.
La fotocamera integrata è un modulo da 1/2.3” 12 megapixel che riprende in 4K a 60fps e che registra fino a 120 Mbps di bitrate, modulo dotato di stabilizzazione RockSteady che non dimuisce solo i movimenti dovuti ai cambi di direzione veloci ma elimina anche l’effetto rolling shutter.
Tra le peculiarità della videocamera troviamo un sistema di correzione della deformazione grandangolare, lo slow motion 4x e la ripresa 1080p a 120 fps.
L’autonomia del DJI FPV è minore a quella di altri droni DJI, ma non di molto, infatti si arriva a 20 minuti ad una velocità media di 40 Km all’ora.
Per gestire il drone e condividere video/foto, DJI ha rilasciato anche una nuova versione dell’app DJI Fly.
Leggi la nostra recensione del DJI FPV
- Esperienza di volo immersiva- prova il brivido di un volo immersivo grazie al visore V2...
- 4K/60fps VIDEO- il drone DJI FPV può registrare video in 4K/60fps fino a 120 Mbps,...
- OcuSync 3.0 Sistema di trasmissione- trasmissione HD a bassa latenza, goditi una...
Dronionline.net consiglia
- [Telecamera HD 1080P regolabile automaticamente] Dotato di una videocamera HD 1080P che...
- [Sweet Air Time] Goditi un tempo di volo prolungato fino a 20 minuti con la potente...
- [Piccolo ma potente] Grazie alle funzionalità intuitive e avanzate racchiuse in un telaio...
- ∡[Facile utilizzo] Ha un sistema di posizionamento integrato, Drone With Camera ha una...
- ∡[Design in bilico] Può librarsi stabilmente ed è molto comodo scattare foto da...
- ∡[Trasmissione wireless stabile] Avere la funzione wifi, Drones With Camera può...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Tempo di Volo Lungo】 Questo drone tascabile è dotato di 3 batterie modulari, che...