Il DJI Mavic pro è considerato l’apr più performante mai realizzato dalla DJI.
Caratteristiche del DJI Mavic pro
Tra le caratteristiche principali del DJI Mavic pro c’è il sistema flight autonomy che, con l’aiuto dei sistemi:
- GPS e GLONASS
- 24 core
- Sensori per rilevare gli ultrasuoni
sarà possibile controllare il drone che vola nello spazio aereo, con un’autonomia non indifferente.
Activetrack e Terrain follow
Continuando questo discorso, riguardo l’autonomia del drone, non possiamo non citarvi l’activetrack e il terrain follow. Con l’activetrack il drone sarà in grado di schivare tutti gli elementi che gli si presenteranno davanti, come alberi, macchine, persone ecc, tutto questo renderà molto più facile le riprese con video.
Con il terrain flow invece sarà possibile focalizzare l’attenzione del drone solamente su un soggetto ad un’altezza preimpostata. In questo modo il nostro apr sarà in grado di sorvegliarlo ad una distanza ravvicinata come 30 cm o da più lontano, circa 10 metri, senza seguire altri soggetti.
Fotocamera e Videocamera
Ma adesso però, cerchiamo di capire se la fotocamera e la videocamera di questo drone, riuscirebbero ad appagare le esigenze di un semi professionista.
Possiamo dire che per quel che riguarda la fotocamera, il drone è in grado di scattare fotografie da 12mpx nei seguenti formati: DNG e Raw. Le foto posso essere scattate ad una distanza di messa a fuoco d’almeno 50 cm e verranno salvate direttamente nella memoria interna del nostro drone. Mentre, riguardo la videocamera, c’è da dire che effettua delle riprese in 4K a 30 fps o in Full HD a 96 fps.
Dopo una serie di radiocomandi prodotti da DJI a cui ogni pilota di droni DJI era abituato, hanno deciso di rinnovare il design dei radiocomandi rendendoli più innovativi. Offrono l’opportunità di pilotare il drone direttamente dal proprio smartphone (che sia Android o iOS), attraverso un rapido tocco sullo schermo.
Dopodiché il drone sarà ing rado di librare nell’aria in meno di un minuto verso la direzione che gli avrete indicato in precedenza.
Aggiungiamo inoltre che sopra al telecomando si trova un display LCD di dimensioni ridotte, dal quale si potranno analizzare alcuni dati durante il volo del vostro drone.
Inoltre ci sono alcuni pulsanti che potranno “richiamare alla base” il Mavic Pro in modo tale che, in qualsiasi momento vogliate, può tornare ovunque voi vi trovate.
Il DJI Mavic Pro è stato uno dei droni che ha avuto più successi nel corso dell’ultimo anno. Soprattutto tra gli amanti dei droni che hanno iniziato ad affacciarsi al mondo professionale, non a caso, questo drone, è stato acquistato anche da molti principianti siccome è molto semplice da pilotare.