La DJI, una delle più importanti ed autorevoli aziende produttrici di droni, e la Hasselblad, uno dei più antichi costruttori di macchine fotografiche di una qualità eccellente, si sono uniti per sviluppare il drone DJI Ronin M600 assemblato con una fotocamera Hasselblad A5D.
Il drone DJI Ronin M600 è un esacottero con un’autonomia di 35 minuti ed una connessione LightBridge 2 che gli consente ti tramettere video in alta definizione (HD) in un’area di quasi 5 km. Questo drone, riesce a trasportare un peso di 6 kg senza fatica alcuna, per cui, si è pensato che montare una Hasselblad A5D sul drone, poteva essere un’idea molto interessante e soprattutto, realizzabile.
Così nasce la A5D-50c, la fotocamera da 50 mpx, a medio formato con sensore CMOS con un obiettivo dall’escursione focale da 50mm f/3.5, che è in grado di catturare immagini topografiche sensazionali, ottimizzate al massimo per il rilevamento aereo. Ovviamente, potete capire da voi stessi, che uno strumento del genere è adatto a professionisti, non come il DJI Phantom 3 o il DJI Phantom 4 che risultano essere dei droni che sono accessibili anche a persone inesperte.
Se poi considerate tutte quelle tipologie differenti di Ronin con le quali è possibile effettuare riprese cinematografiche, adesso, l’introduzione di una fotocamera Hasselblad, fa alzare ulteriormente il grado di professionalità della serie DJI Ronin.
Ma non sarà l’unica cosa a salire, perché se ci pensate il già il prezzo del Ronin con Gimbal si aggira attorno ai 6’000 euro inoltrati, pensate con l’aggiunta della fotocamera Hasselblad, che fa parte dei brand più costosi del mercato fotografico mondiale.
L’Hasselblad è una casa produttrice di macchine fotografiche che esiste dalla metà dell’800, che venne sviluppata da Victor Hasselblad per le riprese aeree durante la seconda guerra mondiale. Con il tempo invece, finita la guerra, vennero mese in commercio le prime macchine fotografiche Hasselblad ad uso “civile”, se così vogliamo chiamarlo.
Pensate che queste macchine fotografiche sono state usate anche durante le missioni spaziali della Nasa del 1962.
Dronionline.net consiglia
- [Telecamera HD 1080P regolabile automaticamente] Dotato di una videocamera HD 1080P che...
- [Sweet Air Time] Goditi un tempo di volo prolungato fino a 20 minuti con la potente...
- [Piccolo ma potente] Grazie alle funzionalità intuitive e avanzate racchiuse in un telaio...
- ∡[Facile utilizzo] Ha un sistema di posizionamento integrato, Drone With Camera ha una...
- ∡[Design in bilico] Può librarsi stabilmente ed è molto comodo scattare foto da...
- ∡[Trasmissione wireless stabile] Avere la funzione wifi, Drones With Camera può...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Tempo di Volo Lungo】 Questo drone tascabile è dotato di 3 batterie modulari, che...