Venerdì 26 Agosto, un turista bulgaro trovatosi a Venezia per puro piacere, decide di prendere il suo bel drone, un DJI Phantom 4, uno dei migliori sul mercato, iniziando a farlo sorvolare su Piazza San Marco, la famosissima e affollatissima piazza Veneziana.
Dati i trascorsi riguardanti il drone precipitato proprio in questa piazza nel giorno 8 Luglio 2016, fortunatamente senza creare feriti, la polizia locale si è subito attivata per bloccare il turista nel suo “volo libero”, senza essere autorizzato dall’Enac.
Per questo motivo, sono stati costretti all’imminente sequestro del drone con annessa sanzione dal valore di 2.064 euro e, per non farsi mancar nulla, una probabile denuncia penale per aver violato il codice della navigazione.
Tra l’altro il turista ha dichiarato di non sapere esattamente nulla delle regole emanate dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, mostrandosi quindi del tutto all’oscuro di ogni norma.
Anche questo, si è rivelato un altro tentativo da parte dei turisti di sfidare le forze dell’ordine, ma con scarsi risultati.
Eppure le regole in Italia sono molto chiare e non permettono di far volare i droni in uno spazio aereo circondato da civili, soprattutto se si tratta di una delle piazze più affollate d’Italia in quanto a turismo.
Ma non solo, Piazza San Marco rientra in quello zone considerate dall’aeronautica militare “Aree proibite”.
Infatti la piazza si trova proprio nell’area proibita P234.
Vogliamo aggiungere inoltre, che dal mese di Luglio, la DJI, grande azienda, leader mondiale della produzione di droni, si è impegnata ad attivare il sistema geogence GEO che aiuterà i piloti dei droni ad evitare determinate zone come aeroporti e altre zone alle quali non possono accedere, in tempo reale. Tutto ciò, è possibile grazie all’applicazione DJI GO, già esistente, che incorporando questo aggiornamento, selezionerà le Enhanced Warning Zone, evitando così, tanti spiacevoli inconvenienti come quello successo proprio 3 giorni al turista bulgaro.
Ricordiamo inoltre che, prima di pilotare un DJI Phantom 4 o qualsiasi altro drone, occorre molta abilità ed esperienza.
Se possedete ancora una guida inesperta e vi trovate in un posto circondato da civili, evitate assolutamente!
Dronionline.net consiglia
- [Telecamera HD 1080P regolabile automaticamente] Dotato di una videocamera HD 1080P che...
- [Sweet Air Time] Goditi un tempo di volo prolungato fino a 20 minuti con la potente...
- [Piccolo ma potente] Grazie alle funzionalità intuitive e avanzate racchiuse in un telaio...
- ∡[Facile utilizzo] Ha un sistema di posizionamento integrato, Drone With Camera ha una...
- ∡[Design in bilico] Può librarsi stabilmente ed è molto comodo scattare foto da...
- ∡[Trasmissione wireless stabile] Avere la funzione wifi, Drones With Camera può...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Controllo Semplice di Drone Piccolo】quadricottero è molto facile da controllare,...
- 【Tempo di Volo Lungo】 Questo drone tascabile è dotato di 3 batterie modulari, che...