I droni sono conosciuti per non essere esattamente rapidi nella loro reattività e con facilità possono essere abbattuti in cielo. Tuttavia, questo potrebbe non essere più il caso. Infatti, i ricercatori dell’Università di Zurigo hanno creato un drone capace di schivare in autonomia qualsiasi oggetto lanciato contro di esso, anche da una distanza ravvicinata.
Il gruppo Robotics and Perception dell’Università di Zurigo ha di recente presentato un quadricottero autonomo con dei sensori di movimento che aiutano a schivare gli oggetti, in questo caso palline, lanciati contro di esso. Questo drone usa sofisticati sensori di rilevamento del movimento capace di accertare le variazioni di pixel in pixel nell’arco di microsecondi all’interno di una scena. Una semplice fotocamera ci mette ben millisecondi nel compiere la stessa considerazione, poiché generalmente si attiva un confronto tra interi fotogrammi. Come risultato finale, l’uso di questo sensore che rivela i movimenti, rende il drone incredibilmente più rapido e veloce nello scansare gli oggetti che incontra durante il suo volo.
In questo video si può vedere il drone in azione
Nel video si vede il drone in azione mentre schiva oggetti lanciatigli contro, non in maniera forte, reagendo in completa autonomia. I droni hanno avuto da sempre la sensibilità di schivare oggetti fissi e immobili come alberi e case, ma è sempre stato difficile per loro evitare quelli in movimento a mezz’aria. Pertanto, questa nuova funzione di auto scherma sarebbe fondamentale per svariate ragioni. Li renderebbe certamente più sicuri perché durante il volo eviterebbe le persone e gli oggetti. Sarebbe molto utile anche per azioni militari e per la difesa. Per esempio l’uso di un quadricottero con questo speciale sensore, utilizzato per monitorare una manifestazione, sarebbe utilissimo, perché in grado di schivare oggetti lanciati contro e non si farebbe abbattere in volo.
I ricercatori dell’Università di Zurigo sostengono che evitare gli oggetti dinamici supera ogni aspettativa dei droni commerciali più avanzati che si trovano oggi sul mercato. I limiti di questi quadricotteri, professionali e non, sono da ritrovare nelle caratteristiche tecniche, come la reattività dei motori e la scarsa sensibilità dei loro sensori. Sembra strano ma quello che risulta facile a noi esseri umani può essere incredibilmente difficile per un prodotto elettronico.
È da considerare, quindi, che il drone progettato nell’Università di Zurigo presenti un immenso vantaggio confrontato ai quadricotteri commerciali: ovvero possiede un sensore progredito noto come ‘Camera Event’. Se le tradizionali telecamere incamerano un numero standard di fotogrammi al secondo e poi li trasferiscono al software per rielaborarli, le telecamere del drone in questione inviano i dati solamente quando i pixel nel loro campo visivo stanno cambiando di intensità. Che significa un tempo di reazione inferiore rispetto alle classiche telecamere montate sui droni.
Bisogna sottolineare inoltre che le ‘Camera Event’ sono abbastanza entusiasmanti anche per alte ragioni: non hanno problemi di motion blur e presentano molta più resistenza ai fattori naturali come l’illuminazione, sono capaci infatti di funzionare bene sia al buio che in pieno sole. Questo tipo di droni con telecamere così sofisticate saranno sicuramente sfruttati per situazioni all’aperto in ambienti non strutturati o teatri al chiuso.
Questi quadricotteri sono ancora rari sul mercato poiché hanno costi elevatissimi e generalmente vengono applicati all’interno di strutture chiuse per studio. I progettisti sono convinti che saranno i droni del futuro ma servirà molto tempo per abbassarne i costi.
Per ora ci teniamo i classici droni molto più vulnerabili e poco sensibili a qualunque cosa voli in cielo.
Dronionline.net consiglia
- 【Nota】Si prega di caricare completamente la batteria prima di ogni utilizzo.
- 【Fotocamera 1080P】Drone con telecamera S165max è dotato di una fotocamera che...
- 【Nuovo Motore Brushless】Drone professionale S165 max è stato aggiornato con un nuovo...
- Progettato per RC-N3/2/1, facile da prendere e mettere il telecomando, le riprese...
- Viene fornito con un cordino, inizia subito a scattare con il telecomando sulla schiena,...
- Stampaggio preciso, vestibilità efficace. Si adatta alla forma e alla struttura del...
- Compatibile con 2 droni Pro/Zoom, garantendo un adattamento preciso.
- Migliora la visibilità dei droni durante i voli notturni o in condizioni di scarsa...
- Offre una copertura completa del corpo e del braccio, fornendo protezione e stile...