Sony ha svelato il suo progetto droni Airpeak, tramite un comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale.
Il lancio è programmato per per la primavera del prossimo anno.
Leggendo il comunicato si capisce come il colosso giapponese stia facendo le cose seriamente, puntando decisamente sull’integrazione dell’AI nel suo nuovo prodotto.
“La recente diffusione dei droni ha contribuito in maniera significativa alla cattura di immagini inedite, nonché all’efficienza del flusso di lavoro e al risparmio energetico in ambito industriale. Sony ha scelto il marchio “Airpeak” per riflettere l’aspirazione a contribuire ad un’ulteriore evoluzione del settore, e alla creazione di un valore senza precedente grazie alla tecnologia di imaging e rilevamento, e a quelle 3 R (Reality, Real-time e Remote).“
“ al fine di segnare un passo avanti nell’industria dell’intrattenimento, all’efficienza e al risparmio in vari settori, Airpeak promuoverà questo progetto anche per consentire l’utilizzo di droni con un livello di sicurezza ed affidabilità massimi in quegli ambienti dove in passato è stato più difficile impiegarli“.
Queste alcune delle dichiarazioni del comunicato.
Dato il notevole incremento del mercato droni in questi ultimi anni, non è una sorpresa che un brand importante come Sony abbia preso la decisione di entrare con ambizioni importanti, visto le molteplicità di utilizzo a cui i droni possono far fronte oggigiorno.
Le novità del progetto verranno comunicate sul sito che trovate qui sotto.
https://www.sony.net/SonyInfo/airpeak/
Dronionline.net consiglia
- Assorbitori: facile da installare e utilizzare, scheda controller di volo apm 2.5
- Include 2 pannelli antivibranti, 4 sfere antivibranti e 2 nastri biadesivi
- Scheda controllore di volo apm 2,5 - adatta a diversi controllori di volo, come apm...
- Display ad alta definizione: risoluzione 2000tvl, sensore ccd super had ii da 1/3 di...
- Immagine: sull'ambiente di volo a led, cablaggio video e osd separati,
- Facile e conveniente da installare, molto flessibile da usare
- Compatibile con i modelli D NI per garantire integrazione e prestazioni.
- Essenziale per le riparazioni dei droni poiché sostituisce efficacemente i componenti...
- Costruzione progettata per resistere alle esigenze della navigazione aerea e .