La Parrot, famosissima azienda che si occupa della produzione dei droni a livello mondiale, ha deciso di affidarsi alla CRP Technology di Modena, per la realizzazione del telaio del Drone Parrot Bebop 2.
La CRP Technology è specializzata in materiali per la fabbricazione additiva, questi materiali prendono il nome di Windform (materiali SLS), che consentono di essere:
– Affidabili;
– Esteticamente unici;
– Costruiti in breve tempo;
– Meccanicamente performanti;
– Aerodinamici;
– Robusti.
La Parrot ha scelto di utilizzare il materiale Windform GT per il Drone Parrot Bebop 2 a sinterizzazione laser selettiva per cercare di ottimizzare tutti quei punti che vi abbiamo accennato poco fa.
Già per la produzione del Parrot Bebop 2 (1 versione) i tempi di realizzazione sono stati davvero lunghi, considerando le analisi di tutti i dati raccolti, le verifiche del prototipo senza tralasciare i costi delle attrezzature per costruirlo, che a detta dell’azienda, sono stati piuttosto elevati.
Il telaio del drone che comprende il corpo centrale ed i 4 bracci, sono stati analizzati, sperimentati e prodotti interamente all’interno del dipartimento di Sviluppo e Ricerca dell’azienda, in modo tale che se ci fosse qualche complicazione, era l’azienda stessa a prendersi carico delle responsabilità, ma fortunatamente non ci sono stati problemi in quanto il sistema di produzione dei materiali SLS ha praticamente un margine di sbaglio veramente basso, quasi inesistente.
La tecnologia Windform GT ha fatto in modo che tutte le parti prodotte e realizzate in questo modo, fossero praticamente identiche a tutte quelle prodotte con lo stampaggio ad iniezione (con il poliammide rinforzato da fibre di vetro). Le differenza sostanziali sono due:
– I Tempi di realizzazione ed costi di realizzazione si sono praticamente dimezzati;
– In caso di caduta accidentale il Parrot Bebop Drone 2 riesce a rimanere intatto, a differenza di un drone costruito senza la tecnologia Windform GT di cui vi abbiamo appena parlato.
Seppur il drone Parrot Bebop 2 fosse uno dei droni più venduti, la Parrot non era del tutto soddisfatta e voleva ottenere di più da questo agile e veloce quadricottero.
Ha affidato alla CRP Technology il drone per cercare di ottimizzarlo, renderlo ancora migliore e cercare di riscuotere ancora più successo tra tutti gli amanti del mondo dei droni.
Dronionline.net consiglia
- Funzionalità ricche: utilizzare il firmware BLHeli-S, prestazioni potenti, funzioni...
- Chip di controllo principale: chip di controllo principale EMF8BB21F16G, frequenza...
- Anti-interferenza e risposta rapida: supporta non solo la normale modalità di...
- 【Design di sollevamento con un solo tasto】 Il drone ha una funzione di sollevamento...
- 【Rotolamento a 360 gradi】 Il mini drone presenta i vantaggi del volo rotante UFO in...
- 【Riutilizzabile e durevole】 Il Mini Dronee per bambini è realizzato in materiale...
- 【Aumenta l'altezza】 Il carrello di atterraggio per DJI Mini 4 Pro può aumentare...
- 【Design pieghevole】 Il carrello di atterraggio Mini 4 Pro presenta un design...
- 【Volo facile】 La dimensione della gamba di atterraggio per DJI Mini 4 Pro è 10,1 * 10...